Se la fantasia non conosce confini nel disegnare spazi avvolgenti di grande atmosfera, vestendo le pareti con wallcovering che evocano la natura, mondi lontani, cromatismi rubati all’arte e alla moda, i vincoli imposti dalle preesistenze architettoniche, da elementi d’arredo o da necessità progettuali sono invece una realtà con cui il progettista deve confrontarsi.
Con l’assistenza dei professionisti dell’azienda, architetti e interior designer possono realizzare interventi creativi in ambito residenziale, retail, hospitality destinati a spazi privati e pubblici come centri benessere, uffici, showroom, aree lounge, palestre, ristoranti o alberghi senza porre freno alla loro creatività.
Tutti i disegni a catalogo sono infatti adattabili alle esigenze di progetti personalizzati. Il soggetto scelto viene sviluppato in rapporto alla superficie da rivestire e alle preesistenze per integrarsi perfettamente con l’ambiente, mantenendo inalterata la resa visiva originaria. Lo sviluppo modulare dei wallcovering permette di rivestire pareti con una lunghezza sino a 9 metri e oltre, senza incorrere nella ripetizione del soggetto grafico, seguendo l’andamento dell’ambiente, eventuali aperture delle più diverse forme geometriche, rivestendo porte e arredi, secondo la volontà del progettista.