Inspirations

I Dogon del Mali e l’arte africana

All’interno della Creative Collection Chapter X confluiscono diverse fonti di ispirazione ed esperienze. Una di queste è un viaggio in Mali alla scoperta della popolazione Dogon e dei villaggi arroccati sulla falesia di Bandiagara, dei loro costumi e della loro spiritualità. Un percorso alla ricerca di codici estetici arcaici, primordiali e nuovi modi di vivere l’arte.
Glamora Diary Inspirations Dogon
In quanto popolo animista, la produzione artistica dei Dogon è fortemente legata alla quotidianità e al culto degli antenati, raffigurati sotto forma di statue dall’aspetto solenne o attraverso i rilievi incisi sulle cosiddette “porte da granaio”.
Tra i manufatti più interessanti vi sono poi le maschere, monumentali e meravigliose, ispirate alle fasi della cosmogonia e indossate dai danzatori durante le cerimonie religiose.
Glamora Diary Inspirations Dogon
Mentre l’impiego di elementi naturali come il legno e la terra restituisce un forte senso di matericità, colori forti quali rosso, giallo, bianco e nero, danno vita a un universo vibrante ed emozionale. Una realtà sconosciuta e affascinante, che richiama a sé con la stessa intensità dei suoi costumi.
Glamora Diary Inspirations Dogon
Glamora Diary Inspirations Dogon
Questi riferimenti sono stati il punto di partenza nella progettazione di soggetti come Dogon, Saari, Tratto, Sienna e Grandfield, tra gli altri. Il loro design combina l’eleganza senza tempo e la raffinatezza dei wallcovering Glamora a grafiche che richiamano la sensazione della terra cruda e il dinamismo di una danza ancestrale.
Glamora Diary Inspirations Dogon
Glamora Diary Inspirations Dogon