Inspirations

Ritorno a Kyoto

Un viaggio esperienziale in Komorebi Collection.
Glamora Diary Inspirations Return to Kyoto
Il racconto di una giornata trascorsa in una chashitsu, tipica casa da tè giapponese, ci trasporta in una dimensione eterea, fatta di luci ed ombre. Le parole ci accompagnano tra atmosfere nipponiche, architetture essenziali e bellezza della natura, per scoprire la tecnica Washi di lavorazione della carta, così come l’arte di disporre i fiori o di dare nuova vita a oggetti e tessuti.
Dopo anni di assenza, tornare a Kyoto, nell’antica casa da tè di Sumiya, a Shimabara, in un quartiere così ricco di storia, mi emoziona profondamente. Vi risuonano ancora le voci degli artisti e dei letterati che in passato si davano convegno, e i misteriosi haiku dei poeti locali. Entrare in queste stanze seicentesche, è sentirsi avvolti dalla raffinata estetica giapponese, dall’essenzialità degli spazi, dalle tonalità naturali del legno e dei tatami, mentre fuori, in città, l’hanami accende di rosa gli alberi di ciliegio.
Glamora Diary Inspirations Return to Kyoto
Arrivata di primo mattino, mi sorprende la magia segreta delle ombre disegnate dalla luce sulle pareti. Perché, come afferma l’architetto Louis Kahn, “Il sole non conobbe mai la sua magnificenza fin quando non colpì il muro di un edificio”.
Sfioro con le dita una ciotola in porcellana tornata a nuova vita grazie alla preziosa tecnica del Kintsugi. Perché in Giappone scopri la bellezza dell’imperfezione di oggetti rotti e ricomposti con sottili tracce d’oro o d’argento che diventano ornamento. O di tessuti, i famosi Boro, che mostrano l’eleganza di raffinati rammendi.
Glamora Diary Inspirations Return to Kyoto
Glamora Diary Inspirations Return to Kyoto
Mentre il maestro della cerimonia del tè si prepara per il lungo e articolato rito, ammiro due fresche composizioni ikebana di fiori. Fuori, attraverso le tradizionali pareti scorrevoli in carta di riso shōji, intravedo le silhouette che popolano l’ordinato giardino zen, illuminato da komorebi, o “la luce che filtra tra gli alberi”.
Una visione di tranquillità ed energia che dona allo spazio e al tempo di questa chashitsu una nuova dimensione.
Glamora Diary Inspirations Return to Kyoto